AREA LAB

SPINOMETRIA FORMETRIC

L’importanza di avere una postura corretta è la vera prevenzione di molti dei disturbi che il nostro fisico accusa e dei quali spesso non conosciamo né la provenienza né la causa. Mal di schiena, vertigini, mal di testa, dolori cervicali, dolori alle articolazioni, formicolii, spesso sono alla base di una postura scorretta e di una conseguente cronicizzazione dei problemi alla colonna vertebrale.
Inoltre dopo numerose ricerche si è appurato che molti dei disturbi a carattere funzionale hanno origine ossea: piede piatto, chiusura, malocclusione dentale con conseguente tensione all’articolazione mandibolare.

L’esame alla colonna vertebrale dapprima prevedeva una radiografia che, nel caso di bambini piccoli, risultava essere particolarmente invasiva per via delle radiazioni. Già da qualche anno esiste un metodo di analisi innovativo che, in assenza di radiazioni, ricrea in 3D la struttura della colonna vertebrale con la rappresentazione della morfologia, la rotazione e la posizione del tronco.

spinometria formetric

La Spinometria consente di eseguire una rilevazione della morfologia 3D del tronco con estrema accuratezza, rapidità e sicurezza.

Il Check-up Posturale fornisce al Personale Sanitario Specializzato una serie di indicatori che nel loro insieme permettono di ottenere una dettagliata valutazione della postura del paziente, consentendo in tal modo di completare l’esame clinico con elementi quantitativi e di integrare i risultati di altri esami strumentali come la baropodometria e il walker view.
Fino ad oggi la sola e unica metodologia per studiare la colonna è stata rappresentata dall’esame radiografico che presenta l’inconveniente di esporre a radiazioni il paziente, in particolare soggetti delicati come i bambini.


Oggi, la Spinometria Formetric consente non solo di essere precisi e non invasivi, ma di ripetere periodicamente l’esame utile nel follow up per le patologie dell’accrescimento nell’età evolutiva.
Occorre precisare che si tratta di una metodica alternativa, ma non sostitutiva, all’esame radiologico standard.
Esso rileva in maniera automatica dei punti anatomici fissi, trasmessi attraverso il calcolo stereografico (acquisizione attraverso bande luminose e non radiazioni ionizzanti, ovvero senza raggi x), i punti di repere ossei del rachide.

APPLICAZIONI

  • Ricostruzione tridimensionale della colonna vertebrale con determinazione della rotazione di ogni singola vertebra
  • Altissima precisione nella misurazione e riproducibilità delle analisi
  • Determinazione oggettiva di parametri clinici in relazione a deformità della colonna, dismetrie degli arti inferiori, obliquità del bacino, ecc
  • Misurazioni, analisi e controllo di percorsi riabilitativi (ipo/iper cifosi, ipo/iper lordosi, scoliosi e disturbi posturali)
  • Valutazione dei risultati dell’analisi pre e post operatoria
  • Programmazione e controlli di trattamenti fisioterapici
  • Programmazione e controlli di trattamenti odontoiatrici
  • Programmazione e controlli di trattamenti posturali
  • Programmazione e controlli di trattamenti ortesici
  • Valutazione dell’efficacia dell’ortesi

INDICAZIONI CLINICHE DELLA SPINOMETRIA

  • Diagnosi precoce degli atteggiamenti scoliotici in età evolutiva
  • Valutazione posturale globale
  • Elementi di diagnostica per disturbi cranio-cervico-mandibolari
  • Miglioramento della performance sportiva attraverso la ricerca dell’equilibrio corporeo
  • Individuazione di adattamenti posturali scaturiti da condizioni dolorose muscolo-scheletriche
  • Valutazione dei benefici e non delle ortesi
  • Follow up delle patologie evolutive della colonna

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link