Ambulatorio di fisiatria per le gravi patologie infantili

IRCCS –  Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con specifica esperienza nel campo della rieducazione delle disabilità neuromotorie infantile. Prestazioni specialistiche:

  • Valutazione specialistica di pazienti affetti da disabilità infantili e del divenuto adulto (Paralisi Cerebrale Infantile, Spina Bifida, Distrofie Muscolari, Malattie del SNC e Periferico, Polineuropatie, Sindrome di Down, Malattie rare, Scoliosi neurologiche, deformità arti inferiori e superiori ecc);
  • Valutazione specialistica del neonato nato a termine o nato prematuro a rischio di sviluppare quadri neurologici conseguenti a danno cerebrale o con ritardo nelle principali acquisizioni motorie;
  • Valutazione e trattamento della spasticità con indicazioni di chirurgia funzionale, impianto di pompa intratecale di baclofen e inoculo di tossina botulinica;
  • Abilitazione dei genitori e dei principali care-giver nella presa in carico del paziente affetto da disabilità neuromotoria;
  • Valutazione e prescrizione di ortesi semplici e complesse, di ausili per la postura seduta e la mobilità, di ausili per la gestione della care e di ausili tecnologici (es. carrozzina elettronica) in collaborazione con i tecnici ortopedici che sono presenti durante le visite;
  • Funzioni di tutoraggio e formazione durante corsi ECM

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link