Il Nuovo Corsetto Lionese ARTbrace
Rappresenta il corsetto di più recente introduzione nel ricco panorama del trattamento conservativo delle scoliosi, nato a Lione nel maggio 2013, dal suo inventore Dott. Jean Claude de Mauroy, che da anni collabora con il Centro RO.GA. e che insieme hanno realizzato il primo ARTbrace in Italia.
Il suo intento iniziale era quello di sostituire il corsetto gessato previsto dal Metodo Lionese, introdotto parecchi anni prima dal Dott. Pierre Stagnara.
I fattori che hanno portato allo sviluppo di questo corsetto sono molteplici:
- fattori di natura economico-sanitaria, legati ad alti costi del corsetto gessato
- scarsa tollerabilità dei pazienti al corsetto gessato, legata anche all’incapacità di poter svolgere numerose attività della vita quotidiana
- sviluppo del nuovo software di ultima generazione OrtonShape associato al nuovo sistema di acquisizione con Scanner Full Total Body (Orten 3D scanner) il quale ha permesso di sviluppare i nuovi concetti biomeccanici di derotazione sui tre piani dello spazio con annessa elongazione assiale, su cui si basa il corsetto
Oggi, il nuovo corsetto Lionese, è possibile realizzarlo anche in Italia esclusivamente presso il Centro Ortopedico RO.GA. di Enna. Il Centro, da sempre all’avanguardia nel trattamento delle scoliosi, rappresenta uno dei pochi centri qualificati e certificati nella realizzazione di questo busto che necessita, non solo di competenza e formazione del personale, ma soprattutto di alta tecnologia e innovazione.