Chi siamo

L’azienda sanitaria ROGA ha un’esperienza pluriennale nella realizzazione di presidi ortopedici su misura. Nato come laboratorio ortopedico nel 1992, si è specializzato negli anni nella lavorazione di calzature ortopediche su misura, mantenendo ancora oggi l’artigianalità necessaria per garantire un prodotto di qualità (sia nei materiali che nella lavorazione) fino alla tecnologia bionica, ottenendo l’autorizzazione per applicazione degli arti bionici.

Grazie all’aggiornamento professionale e alle capacità innovative ed imprenditoriali della Famiglia Gagliano, oggi l’azienda realizza presidi ortopedici su misura di alta valenza tecnologica: protesi personalizzate per i diversi livelli di amputazione degli arti inferiori e superiori, diversi tipi di invasatura, di articolazioni e piedi protesici, tutori, busti per scoliosi e plantari. La ROGA offre servizi anche nel campo della diagnosi, della terapia e della riabilitazione ed è un punto di riferimento per la riabilitazione ortopedica, traumatologica, sportiva e neurologica su tutto il territorio Nazionale. L’Area LAB è dedicata alla ricerca e all’innovazione con macchinari di ultima generazione come la Spinometria Formetric (alternativa non invasiva alla radiografia per il monitoraggio della scoliosi nei bambini ma anche per l’adulto), il Walker View per la Gait Analysis (analisi computerizzata della deambulazione per monitorare il movimento ed eventuali deficit),

l’Esame Baropodometrico (per valutare la qualità di appoggio a terra dei piedi ed approfondire eventuali alterazioni della deambulazione).

Nel 2019 nasce ROGA Academy, area aziendale dedicata alla formazione continua dei professionisti della sanità. Grazie all’esperienza nell’organizzazione di convegni e corsi ECM, oggi la RO.GA. Academy ha lo scopo di formare medici e professionisti sanitari sui principali temi in campo ortopedico e riabilitativo.

Nel 2020 la ROGA vanta la nascita di un nuovo polo tecnologico, l’Area di Ricerca e Sviluppo nata con l’obiettivo principale di realizzare soluzioni innovative nel campo della bioingegneria della riabilitazione in modo tale da poter migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti e soddisfare ogni singola esigenza.

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link