
Fratture bimalleolari
AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge
La definizione di terapia manuale secondo IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists) è: “una specializzazione della fisioterapia per il trattamento dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, i quali includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici. La terapia manuale è guidata dalla validità dell’evidenza scientifica e clinica e dal contesto bio-psico-sociale di ogni singolo paziente”.
La ROGA, infatti, vanta la presenza di fisioterapisti specializzati nel trattamento dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici secondo i concetti di terapia manuale più recenti ed evoluti.
La terapia manuale viene applicata sulla base di un approfondito ragionamento clinico che consente di adeguare il trattamento alla situazione individuale del paziente.
Innanzitutto, prevede un esame oggettivo, che analizza:
Successivamente, il fisioterapista esegue un esame fisico, basato sull’analisi di:
A questo punto, il professionista avrà un quadro iniziale completo riguardo la problematica del paziente e valuterà la strategia di trattamento adeguata al caso. Il trattamento di terapia manuale consiste nell’utilizzo di tecniche differenti in base al distretto corporeo interessato, che sfruttano gli effetti neuro-fisiologici sul sistema nervoso:
Gli effetti del trattamento possono essere molteplici: indurre ipoalgesia, aumentare il ROM (range of motion), ridurre la resistenza su un segmento rigido, favorire un effetto antiedemigeno, e rilassare la muscolatura e i tessuti molli in associazione a tecniche di respirazione.
Ovviamente, queste tecniche presentano alcune controindicazioni, le cosiddette “red flags”:
Il trattamento si conclude sempre con una componente attiva per il paziente, cioè l’esercizio terapeutico evidence-based, selezionato dal professionista sulla base degli obiettivi prefissati. Il fisioterapista, quindi, spiegherà al paziente l’esercizio in maniera dettagliata, illustrandone l’esecuzione corretta. È necessario che il paziente acquisisca la consapevolezza dell’esercizio e ne comprenda l’efficacia e i benefici, al fine di favorire un miglior management e autonomia nella gestione attiva a casa e durante l’attività fisica.
Alla fine del trattamento, il paziente verrà rivalutato, per verificare come si è modificato il sintomo, e programmare l’intervento della seduta successiva.
— Area Medico Riabilitativa —
AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge
La stenosi lombare è il restringimento patologico o congenito del canale vertebrale lombare, al cui
Per rendersi conto delle dimensioni socio-economiche del problema l’ictus è attualmente la terza causa di
L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale interessa ogni persona, con modifiche strutturali
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia
Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia
Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012
Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate
Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate
Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |