Disarticolato
D'ANCA
Nel ciclo naturale del passo, il bacino ruota e si muove su tre dimensioni; siamo tuttavia in grado di poggiare il piede con la punta rivolta in avanti, grazie ai relativi movimenti di compensazione con l’arto controlaterale. Il sistema modulare per disarticolazione d’anca, permette la capacità di rotazione interna ed esterna persa dopo l’amputazione.
Il ciclo del passo si avvicina così maggiormente a quello fisiologico rispetto a quanto sia possibile con i sistemi tradizionali, che generalmente consentono soltanto movimenti di oscillazione in avanti e indietro su una dimensione senza controllo dinamico.
Per avviare la flessione dell’anca per il passo successivo, i disarticolati con una protesi tradizionale devono alzare l’arto protesizzato sollevando il tallone dell’arto controlaterale, e inclinare il bacino in modo non naturale.
