Lei è

Elena

La storia che leggerete nelle prossime righe, è una storia legata dal destino, il destino di una donna con tanto amore da dare e di una bambina con tanto amore da ricevere. Quel destino, che come la forza invisibile del vento che fa muovere la foglie sugli alberi, investe la vita di una famiglia e la (s)travolge.

Questa è la storia di Elena, una bambina con un cromosoma in più ed una manina destra in meno.
Tutto inizia nel 2014, quando nasce una piccola stella di nome Elena.

Una bambina speciale, nata con un cromosoma in più: ‘sindrome di Down‘.

Ma non solo, Elena, nasce, infatti, senza la manina destra.

Un’agenesia che ne completa l’anamnesi, più che altro una “sentenza”. La condizione particolare di questa bimba appena venuta al mondo infatti ne determina l’abbandono in ospedale.

E’ proprio là che Francesca, una donna dal cuore grande, incontra Elena per la prima volta.

In quello stesso ospedale in cui da anni si trovo a lavorare come infermiera professionale nel reparto di neonatologia.

Un luogo dove la magia della nascita, spesso si interseca con storie complicate, destini che si uniscono.

Fin da subito si accorse che Elena fosse davvero una bambina speciale. Più passava il tempo insieme e più non riusciva a sopportare l’idea che questa piccola creatura potesse finire in qualche Istituto, chissà dove. E soprattutto, nelle sue condizioni, chissà con quali prospettiva di vita.

Per questo, dopo circa tre mesi di convivenza in ospedale ne chiede l’affido e la portò a casa con lei. E in meno di un anno, lei e il marito riuscirono ad adottarla. Questo è l’inizio della loro vita insieme!

Una vita che da allora è “piena”. Piena di tanti doni ogni giorno, di sorrisi, di momenti difficili, di tanto impegno, di speranze, di nuovi piccoli e significativi traguardi.

Oggi, Elena è una bambina felice, con una vita piena di impegni e di sorrisi, circondata da amore e da felicità, ma soprattutto con due genitori che giorno dopo giorno si prendono cura di lei.

La mancanza della sua manina destra, l’ha resa ancora più speciale, così tanto da rapire il cuore di Stefano, il nostro tecnico ortopedico, che a luglio del 2022 realizza il sogno di Elena: riavere la sua manina.

Sono di storie come quella di Elena, una bambina così speciale, che giorno dopo giorno, ci spronano a fare sempre meglio e ad essere pronti ad affrontare ogni sfida.

Vogliamo concludere con il motto dell’associazione fondata da Francesca per sostenere i bambini con la sindrome di Down

“Bambini diversi, ma tutti uguali”

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link