Ginocchio Tecnologia Design Meccanico

Il ginocchio è probabilmente il componente protesico più complesso (e non a caso il più costoso) tra tutti quelli presenti sul mercato.
Ci sono diverse tipologie di ginocchi sul mercato e pur assolvendo compiti simili lo fanno in maniera molto diversa.
La scelta di un ginocchio per un amputato transfemorale è una decisione importante in quanto influenza, molto più di altri componenti, tutti i suoi movimenti e determina la sicurezza nell’uso della protesi.
La valutazione con il protesista del Centro sarà importante nella scelta del ginocchio per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Tutte le articolazioni artificiali di ginocchio, si differenziano tra loro: per il modo tramite il quale garantiscono la sicurezza in fase statica; per come guidano il movimento in fase dinamica; per come assolvono il loro compito a seconda del tipo di amputato per cui sono state costruite; per il tipo di piede con cui possono essere assemblate.

La scelta della più opportuna articolazione protesica di ginocchio è fondamentale per offrire il miglior risultato riabilitativo.

Tipologie di ginocchio

Il ginocchio polifunzionale (k2 – k3), rispetto al monofunzionale, è realizzato per offrire la funzionalità combinata di due ginocchia monofunzionali e offre anche una superiore funzionalità (velocità di deambulazione e/o sicurezza). I ginocchi polifunzionali policentrici sono tanto più sicuri quanto è posteriorizzato il loro centro di istantanea rotazione. Il movimento di flesso-estensione dell’articolazione può essere controllato tramite un’unità (cilindro) a fluido (idraulico) o con gas (pneumatico). Questo ginocchio, solitamente, è applicato ai disarticolati d’anca, agli amputati bilaterali e ai pazienti che hanno l’arto controlaterale non in grado di offrire sufficiente stabilità. I ginocchi a freno automatico sono tutti monoasse.

L’articolazione può essere bloccata (con lo stesso sistema dei ginocchi a freno automatico) sotto carico o il suo movimento può essere rallentato in flessione sotto carico (ginocchi a frizione), tramite l’unità idraulica presente. I ginocchi a freno automatico, essendo monoasse, rispetto ai policentrici, richiedono una maggiore capacità di controllo e consentono di raggiungere velocità più elevate. I ginocchi a controllo elettronico (k3) è controllati da un microprocessore che riceve una grande quantità d’informazioni da alcuni sensori posti al suo interno. Le informazioni elaborate vengono trasferite in micromotori che azionano un pistone idraulico o pneumatico che controlla il movimento di flesso estensione. I ginocchi a controllo elettronico possono essere applicati alle protesi della disarticolazione di ginocchio e alla disarticolazione d’anca. L’evoluzione dei ginocchi a completo controllo elettronico è costituita da quelli bionici che consentono un controllo molto più fine ed avanzato nello spazio.

GINOCCHIO

Bionico

GENIUM

k3

Nel 2011 con il Genium Bionic Prosthetic System è stato fatto un enorme passo avanti nel campo delle protesi di ginocchio. Per la prima volta è stato possibile riprodurre in modo quasi naturale il passo fisiologico con un sistema protesico, camminare all’indietro, salire le scale con passo alternato, superare ostacoli e stare in piedi in posizione rilassata. Gli utenti hanno beneficiato per la prima volta di caratteristiche completamente nuove, sia durante il tempo libero che al lavoro; i notevoli vantaggi che garantisce il Genium sono comprovati da diversi studi scientifici.
  • Autoregolarsi in funzione del peso della calzatura e del piede protesico

  • Camminare, portandosi sempre in flessione fisiologica nella fase di appoggio calcaneare

  • Camminare, articolando il ginocchio, su piani inclinati frontali e laterali, con velocità variabile e controllata

  • Camminare, articolando il ginocchio, su terreni irregolari

  • Bloccare automaticamente l’articolazione in appoggio monopodalico

  • Scendere le scale con passo alternato a velocità variabile e controllata

  • Salire le scale con passo alternato

  • Superare gli ostacoli flettendosi

GENIUM X3

k3 – k4

Il Genium X3 combina in modo eccellente tecnologia a sensori, funzionalità e utilizzo intuitivo. Con questo sistema protesico bionico è possibile riprodurre i movimenti naturali e fisiologici del passo, sia nel cammino all’indietro, nel salire le scale, oppure per cambiare diverse velocità e larghezza del passo. Maggiore sicurezza e qualità della vita, con sollievo per l’arto controlaterale: questi sono solo alcuni aspetti da cui gli utenti possono trarre notevoli vantaggi e benefici, documentati da studi scientifici.
  • Per il cammino, con le elevate prestazioni del ginocchio bionico Genium (protesi di uso quotidiano)
  • Per la pratica di numerose attività sportive implicanti anche la corsa (protesi per attività sportive)
  • Per l’uso a contatto o in immersione in acqua fino a tre metri di profondità (protesi da bagno).
    Con questa protesi è possibile:
  • Correre su qualsiasi tipo di terreno (anche bagnato)
  • Andare in bicicletta o in moto su qualsiasi terreno
  • Nuotare
  • Immergersi, fino a 3 metri di profondità
  • Camminare in acqua
  • Praticare qualsiasi sport acquatico

GINOCCHIO

Elettronico

C-LEG

k3 – k4

Il C-Leg è il primo sistema di protesi d’arto inferiore completamente controllato da microprocessore in grado di adeguarsi alle vostre esigenze in tempo reale. Oltre a consentire un ciclo del passo molto simile a quello naturale, la tecnologia riduce considerevolmente il rischio di inciampare e cadere.
Il C-Leg si adegua automaticamente al vostro passo mentre vi spostate su pendenze o terreni accidentati, e anche mentre scendete le scale. Un telecomando ottimizza la vostra indipendenza.

  • Nuova struttura del telaio in carbonio;
  • Controllo intelligente;
  • Funzione di seduta automatica;
  • Una netta riduzione del rischio
    di caduta;
  • Una maggiore ripartizione del
    proprio carico su entrambi i
    lati;
  • Una maggiore attività;
  • Un arco di movimento più ampio e una maggiore fiducia nella
    protesi.

KENEVO

k2 – k3

La caratteristica principale del ginocchio Kenevo è la sicurezza ed è la prima soluzione protesica al mondo della più moderna tecnologia, ideata in modo specifico per le esigenze di utenti meno attivi, è quindi il nuovo punto di riferimento a livello globale. Grazie alle sue funzioni specifiche di base, garantisce supporto nelle situazioni tipiche della vita quotidiana.

Inoltre, le modalità delle attività forniscono un’elevata personalizzazione. Il Kenevo ha tre modalità di attività che assicurano una straordinaria abilità di adattamento alle vostre esigenze individuali. Consigliato nei pazienti con livelli di attività k2 moderato.

Modalità A: modalità bloccata
Nella modalità A, il ginocchio Ottobock è bloccato e non avvia la fase dinamica. Infatti, il Kenevo, dotato di massima stabilità, garantisce una sicurezza ottimale e non consente movimenti inaspettati. Questa modalità bloccata è quindi ideale per l’utente che ha scarso controllo sul moncone, che percorre di solito distanze brevi in ambienti domestici e sta molto seduto.

Modalità B: modalità semibloccata senza flessione in fase statica
In questa modalità B, il ginocchio è bloccato durante la completa fase statica. Si sblocca quando l’utente inizia il movimento di oscillazione per la fase dinamica, in modo indipendente dallo schema del passo e se si stanno utilizzando o meno stampelle o bastoni.

Modalità B+: modalità semibloccata con flessione in fase statica
Questa modalità corrisponde alla modalità B, ma ha anche una flessione in fase statica al contatto del tallone a terra fino a 10°. Ciò significa che l’utente può camminare su pendenze moderate. Non appena il tallone tocca a terra, il ginocchio flette leggermente, generando un movimento che sembra più naturale.

Modalità C: modalità Yielding
E’ possibile avere un cammino più naturale con lo stesso livello elevato di sicurezza nella modalità Yielding. A confronto con le altre modalità, la fase statica nella modalità C non è bloccata, ma ha un’elevata riduzione, favorendo il cammino con la protesi transfemorale su terreni regolari, su salite e sulle scale. E’ possibile avviare prima la fase dinamica, facilitando movimenti più dinamici.

RHEO KNEE XC

k3

è un ginocchio controllato da microprocessore progettato per sostenere i pazienti dalla prima fase di riabilitazione al completo recupero con la sua funzionalità facile, intuitiva e stabile.

Si basa su una tecnologia affidabile e clinicamente provata, fornendo all’utente un risultato eccezionale. Le sue caratteristiche principali sono diverse:

  • Sostiene la riabilitazione e il miglioramento della mobilità
  • Fase statica autoadattiva in tempo reale e controllo dello swing
  • Avvio dello swing affidabile e facile su tutte le superfici
  • Ripresa automatica in caso di inciampo
  • Blocco all’estensione
  • Il design resistente alle intemperie permette l’esposizione agli spruzzi d’acqua

RHEO KNEE

k3 – k4

è un ginocchio elettronico controllato da microprocessore, il quale offre un’ottima combinazione tra stabilità e sicurezza. Permette una deambulazione davvero naturale e facile, anche su terreni difficili. È facile da montare, fornendo all’utente risultati affidabili.

E’ un ginocchio materiologico e non idraulico, come gli altri ginocchi elettronici. Le maggiori caratteristiche sono:

  • Fase statica autoadattiva in tempo reale e controllo dello swing
  • Avvio dello swing affidabile e facile su tutte le superfici
  • Ripresa automatica in caso di inciampo
  • Blocco all’estensione
  • Il design resistente alle intemperie permette l’esposizione agli spruzzi d’acqua

GINOCCHIO

Monocentrico

3S80 SPORT

k3 – k4

Un ginocchio sportivo deve resistere ai carichi elevati generati durante la corsa e che agiscono sulla protesi. Il principio brevettato di comando idraulico della rotazione, già utilizzato nel ginocchio protesico 3R80, è stato modificato per essere impiegato nel modello 3S80 Sport.

Il ginocchio è dotato inoltre di bloccaggio manuale. Compatto e robusto, il ginocchio 3S80 Sport è ottimizzato per ogni tipo di corsa sportiva.

Nel senso della flessione l’arto protesizzato inferiore si solleva liberamente fino a un angolo di flessione di circa 60°. Anche con una velocità del passo elevata, un arresto armonico dell’estensione è assicurato dall’ammortizzazione dell’estensione durante tutto il movimento d’estensione, che aumenta notevolmente poco prima di raggiungere la posizione finale. L’ammortizzazione della flessione e dell’estensione possono essere regolate separatamente.

3R80

k3 – k4

Come ogni portatore di protesi desiderate la certezza che il vostro ginocchio sia in grado di far fronte alle vostre esigenze quotidiane e vi consenta di camminare a velocità diverse. Il nostro obiettivo è di mettervi a disposizione, attraverso sviluppi continui, un ginocchio che vi faccia sentire il più possibile indipendenti nella vita quotidiana.

Il ginocchio 3R80 con il suo principio esclusivo di comando idraulico della rotazione è attualmente indicato anche per portatori di protesi con un peso corporeo massimo di 150 kg. Nel 3R80 l’unità idraulica controlla la fase statica e la fase dinamica.

Consente, ad esempio, di scendere le scale con passo alternato e di camminare su pendenze con un movimento molto simile a quello fisiologico, persino a diverse velocità. Il ginocchio 3R80 è resistente all’acqua fino a profondità di 3 metri ed è dotato di bloccaggio manuale per una maggiore sicurezza, in particolare, in aree bagnate.

3R92

k1 – k2

Il ginocchio è un componente importante dell’apparato locomotore umano. Quando un arto inferiore deve essere sostituito da una protesi, la qualità del ginocchio artificiale è d’importanza fondamentale.

Dopo ripetuti interventi di ottimizzazione siamo riusciti a rendere i ginocchi 3R90 (per utenti con un livello basso-moderato di attività) e 3R92 (per utenti con un livello moderato-alto di attività) ancora più robusti e duraturi.

Cosa significa ciò per l’utente?
Significa che il freno integrato interviene quando il tallone viene caricato, stabilizza la protesi e raggiunge un alto livello di sicurezza durante l’intera fase statica. Il meccanismo frenante si sblocca automaticamente quando viene caricato di nuovo l’avampiede: ciò consente un avvio facile ed armonico della fase dinamica. Non è più necessario sollevare l’anca per avviare la fase dinamica.

Un altro vantaggio di questi due modelli di ginocchio: i cover in plastica con un design completamente rinnovato e un aspetto estetico accattivante proteggono i componenti meccanici dei ginocchi ed anche il rivestimento cosmetico in schiuma espansa.

MAUNCH KNEE

k2 – k3

Metodologie di fabbricazione avanzate e materiali innovativi fanno sí che Mauch Knee sia ancora più affidabile e versatile.
  • Sistema di ginocchio idraulico monoassiale con controllo della fase di oscillazione e di appoggio (SNS®)
  • Sviluppato per la deambulazione a velocità variabile
  • Maggiore durata e movimento più sicuro
  • Particolarmente idoneo per un livello d’attività da basso ad alto
  • Arresto di flessione a 115°
  • Telaio in alluminio di straordinaria durata
  • Cuscinetti a rulli sui punti d’attacco dell’asse e del cilindro del ginocchio per un’azione scorrevole
  • Kit per ginocchi a bassa resistenza e a oscillazione sono disponibili su ordinazione speciale
  • Controllo in fase di appoggio con resistenza proporzionale
  • L’interruttore di selezione della modalità aziona le funzioni di bloccaggio manuale e oscillazione libera
  • Un profilo liscio aiuta la finitura estetica

OP4 KNEE

k2 – k3

OP4 Knee è un ginocchio monocentrico pneumatico con freno automatico. Grazie al freno regolabile, il ginocchio può essere adattato alle esigenze di sicurezza dell’utente.

  • Regolazione dell’azione frenante
  • Fase swing regolabile individualmente per una andatura armoniosa
  • Angolo di flessione elevato per maggior libertà dei movimenti
  • La protezione del ginocchio fornisce maggior protezione sia al ginocchio che agli indumenti

3R41

k1

Questo ginocchio è indicato per amputati transfemorali che si muovono prevalentemente in ambienti interni e richiedono un alto grado di sicurezza. Il nostro ginocchio modulare 3R41, realizzato in un materiale sintetico d’avanguardia, non è soltanto leggero, ma è anche facile da utilizzare, grazie all’innovativo meccanismo di bloccaggio.
L’utente può sbloccarlo facilmente anche con un carico parziale. In completa estensione l’apposito meccanismo blocca il ginocchio automaticamente e un clic avverte il paziente sul bloccaggio eseguito. Il moderno design del ginocchio offre anche vantaggi funzionali: la copertura anteriore in plastica evita di schiacciarsi le dita nella piega del ginocchio e protegge anche il rivestimento cosmetico in schiuma espansa. Inoltre, l’innovativo materiale sintetico è di facile manutenzione e resistente agli spruzzi di acqua. Il ginocchio è indicato per un peso corporeo massimo di 100 kg.

GINOCCHIO

Policentrico

3R60 EBS

k2 – k3

L’unità idraulica integrata, che comanda il comportamento del ginocchio nella fase dinamica, è stata progettata sulla base di studi di analisi del passo, e vi consente di camminare con numerose velocità diverse. Inoltre, il ginocchio consente di sedersi facilmente e offre una maggiore distanza dal suolo durante l’oscillazione della gamba, e quindi una maggiore sicurezza e comfort.
  • La fase dinamica viene regolata dall’efficace unità idraulica che è stata ottimizzata ed è regolabile individualmente.
  • La funzione EBS è stata migliorata e si regola individualmente in base al peso e alle attività del paziente, garantendo maggior comfort e sicurezza durante l’uso quotidiano.
  • L’altezza di sistema e il peso sono stati ridotti; il ginocchio può essere applicato a pazienti con un peso massimo di 125kg.

EBS pro

k2 – k3

Il principio meccanico del ginocchio EBS pro si basa sul noto ginocchio 3R60.
L’articolazione policentrica è dotata di cinque assi ad anello. Prolungamento dell’asse anteriore

  • Il design brevettato consente una flessione in fase statica controllata fino a 15° e quindi un passo armonico con la massima sicurezza.
  • L’ammortizzazione progressiva della flessione in fase statica e l’estensione in fase statica consente movimenti armonici e naturali.
  • La funzione EBS pro riduce la sollecitazione per entrambi gli arti, garantendo la riduzione delle forze che agiscono sul moncone, il bacino e sulla colonna, e come conseguenza il cammino risulta più fisiologico.

3R62

k1 – k2

Il ginocchio meccanico 3R62 è particolarmente indicato per utenti di protesi con bassa mobilità e garantisce una funzionalità ottimale durante l’intero ciclo del passo.
  • Geometria assi
    Il policentrismo a 5 assi consente due diverse modalità
    operative: la modalità fase dinamica e la modalità flessione nella fase statica.
  • Passo bilanciato ed ergonomico (EBS)
    Nuova unità EBS isteretica, regolabile con una flessione
    di max. 10° nella fase statica
  • Controllo meccanico della fase dinamica
    Dotato di un innovativo meccanismo integrato da un
    elemento d’attrito autoregolante, può controllare il movimento d’estensione favorendone un arresto armonico.
    Tutte le regolazioni possono essere effettuate facilmente.
  • Tecnologia basata su cuscinetti ad aghi
    duratura, resistente e scorrevole

3R106

k2 – k3

Tutti coloro che svolgono attività domestiche o desiderano partecipare attivamente alla vita dei loro figli e nipoti sanno quando sia importante disporre di schemi di movimento flessibili. 

Per questo motivo le persone con un’amputazione desiderano un ginocchio con uno schema del passo molto vicino a quello naturale. Rispondiamo a questa esigenza con il ginocchio 3R106 che può essere flesso sino a un angolo max di 170 gradi. Ma non è tutto: questo ginocchio leggero consente anche di camminare con un passo armonico a velocità differenti.

Il ginocchio offre la massima sicurezza anche nella fase statica: una flessione involontaria del ginocchio non è praticamente possibile non appena la protesi viene caricata con il peso del corpo e il piede è poggiato al suolo.

Il ginocchio 3R106 è indicato per un livello di attività moderato. Il vostro tecnico ortopedico sarà lieto di consigliarvi gli attacchi e altri componenti indicati per il vostro sistema protesico.

OP2 KNEE

k2 – k3

è un ginocchio policentrico pneumatico in alluminio resistente. Il ginocchio è adatto per gli utenti con uno stile di vita attivo che richiedono maggior sicurezza.
  • La flesso/estensione può essere impostata indipendentemente l’una dall’altra
  • Geometria assiale regolabile
  • Angolo di flessione del ginocchio fino a 160°
    Design snello

PASO KNEE

k2 – k3

è un ginocchio policentrico pneumatico. Il controllo della fase swing si adatta automaticamente alla velocità dell’andatura dell’utente, la quale può variare fino ad un massimo di 7km/h. Le quattro diverse opzioni di connessioni prossimali ne permettono l’uso a diversi livelli di amputazione.
  • Controllo autoadattivo pneumatico della fase swing
  • Ginocchio pronto all’uso – non necessita di alcuna regolazione preventiva
  • Resistente
  • Adatto alla corsa non agonistica
  • Angolo di flessione del ginocchio fino a 150°

TOTAL KNEE 1900

k2

Lo standard del settore dei ginocchi policentrici, Total Knee è oggi ancora più resistente ed in grado di rispondere a tutte le necessità quotidiane della deambulazione. L’azione combinata del polimero elastico, che regola la fase di flessione statica, con il deambulante permettono all’utente di camminare a velocità costante in totale sicurezza.
  • Impiegato per deambulazione a velocità singola
  • Ginocchio policentrico per adulti con sistema di bloccaggio geometrico
  • Controllo della flessione statica mediante attrito con polimero elastico
  • Regolazione dell’asse di carico
  • Deambulante variabile

TOTAL KNEE 2000

k2 – k3

Total Knee è un ginocchio per l’utente che ricerca la massima ammortizzazione, un maggior comfort e un’andatura più naturale. L’accorciamento durante l’oscillazione garantisce una maggior distanza da terra della punta, prevenendo il sollevamento dell’anca mentre il controllo idraulico contribuisce a gestire cambiamenti di velocità.
  • Impiegato per deambulazione a diverse velocità
  • Ginocchio policentrico per adulti con sistema di bloccaggio geometrico
  • Regolazione del controllo della fase dinamica tramite un sistema idraulico a 3 fasi e 3 valvole
  • Regolazione della flessione in posizione statica
  • Deambulante variabile

TOTAL KNEE 2100

k2 – k3

Il Total Knee 2100 è un ginocchio policentrico altamente sofisticato con controllo idraulico dell’oscillazione a tre fasi, progettato per resistere all’intenso utilizzo degli utenti più attivi. Con un limite di peso di 125 kg e un volume di fluido del 25% superiore al Modello 2000, il Total Knee 2100 offre il massimo in termini di stabilità, efficienza e durata.
  • Ginocchio policentrico appositamente progettato per deambulazione a diverse velocità, alti livelli di attività e forti carichi
  • Sistema di blocco geometrico
  • Regolazione della flessione in posizione statica
  • Deambulante variabile

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link