Contattaci
Centro Ortopedico
+39 0935 41555
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Area Medico Riabilitativa
Amministrazione
+39 0935 533657
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Vent’anni, la spensieratezza e la libertà. Questo rappresentava la calda estate siciliana di Giovanna. Su una vespa, sotto il sole cocente, la sua vita è cambiata. Niente può fermarla, perché lei sa che oltre ogni limite, “c’è il mare fuori”.
“Mamma non piangere, io sono forte.”
Era una giornata d’ estate, quel doloroso 27 luglio, il sole spaccava le pietre, i bambini felici e sorridenti in spiaggia a fare tuffi in acqua. Avevo già pianificato la mia routine come faccio sempre, ma purtroppo qualcosa non andò nel verso giusto.
In quel mercoledì di fine luglio, avevo già trascorso metà della mia giornata, ero andata in palestra e subito dopo dal dentista. Quel giorno però qualcosa di diverso dagli altri stava succedendo, chiesi al mio amato papà di venirmi a prendere con la vespa piuttosto che con la macchina, ne lui ne mia mamma erano d’accordo, visto che al solo pensiero di salirci avevo sempre avuto paura e non lo avevo mai fatto, ma io iniziai ad insistere dicendo:” oggi non ho paura, sono tranquilla, devo salire”.
Potevo immaginare di tutto tranne che di lì a poco mi sarei ritrovata immersa nel sangue, sull’asfalto bollente e con il sole che bruscamente rifletteva sul mio viso, ricoperto di lacrime.
Iniziai ad urlare e due meccanici e un medico, mi prestarono il primo soccorso, ero sdraiata, disperata, piena di dolore, quando provai ad alzarmi, mi resi conto che la mia gamba al di sotto del ginocchio non c’era più…. continuai a urlare “perché a me che ho fatto di male”, le persone corsero, ma molte scapparono perché impressionate, sto morendo ho pensato, la mia paura più grande era di non rivedere più la mia amata sorella e continuai a piangere.
Mio papà disperatamente cercò subito di aiutarmi, non poteva mai immaginare che improvvisamente dal nulla, sarebbe comparsa una Jeep, invadendo la nostra corsia. Nel frattempo arrivò mia mamma, accompagnata da una nostra cugina e mio zio con una nostra vicina di casa, le loro urla vedendomi in quello stato, divoravano l’ anima.
Quando finalmente arrivò l’elisoccorso, dissi mamma non piangere io ce la faccio, sono forte…
In realtà non pensavo di farcela, visto che sono arrivata in ospedale in fin di vita.
Il giorno dopo mi svegliarono e non credevo di essere viva, ricordo che i primi volti che ho visto erano quelli di mia mamma e mio papà.
I giorni passarono, io piangevo,volevo morire, mi sentivo inutile, la mia vita non ha più senso pensavo. Mi preoccupavo di ciò che si diceva fuori di me, di come stava mia sorella che ho iniziato a vedere quando mi hanno trasferita in terapia intensiva,inizialmente tramite il vetro mi faceva leggere frasi di speranza e io piangevo perché credevo che da quel momento in poi la mia vita non avrebbe avuto più senso.
La mia piccola sorellina mi trasmetteva il suo amore anche tramite i social, attraverso foto che ritraevano i nostri momenti felici e le nostre canzoni preferite.
Sono stata quasi due mesi, al policlinico di Messina che è stato come la mia seconda casa, sono stata circondata da tanto amore e tanto affetto, ho conosciuto persone veramente splendide, che ancora oggi ringrazio e hanno dato un senso a questo mio vissuto doloroso, che mai cancellerò. Li ringrazio per i sorrisi, per le belle parole, per le battute, per aver sopportato i miei crolli emotivi. Ringrazio i medici e gli infermieri per avermi trattata come una figlia e altri come una sorella più piccola.
Si sono presi cura di me come se fossi di famiglia.
Finalmente il 23 settembre ritorno a casa anche in quell’ occasione la giornata era bellissima, proprio come desideravo, sono entrata con il sole, voglio tornare a casa col sole, dicevo e così è stato.
Dal mio rientro i medici hanno iniziato a indirizzarci verso il Centro ROGA di Enna, ma prima di iniziare a rimettermi in piedi dovevo aspettare la guarigione del moncone.
A gennaio iniziai i miei primi controlli e finalmente intrapresi il percorso riabilitativo, ad oggi dopo un mese e mezzo sono soddisfatta dei risultati che ho raggiunto, grazie alla determinazione dei miei fisioterapisti del centro e alle loro parole di incoraggiamento. Ormai per me Roga è una seconda famiglia, la mia gratitudine è anche rivolta a loro e non saprò mai come ringraziarli.
Da quel maledetto 27 luglio ho imparato ad apprezzare la vita così com’è, a volermi più bene, guardandomi allo specchio accettando ogni parte del mio corpo anche se imperfetta, cosa che prima non riuscivo a fare. Ho imparato che qualsiasi battaglia può essere sconfitta col coraggio e la determinazione, non bisogna avere paura di essere fragili, bisogna sempre chiedere aiuto quando si sta male.
Ad oggi vivo tutto questo come fosse stata una lezione che Dio mi ha voluto dare, non guardo più indietro, ma vado avanti sperando sempre una vita a colori, circondata da tutto l’ amore che in questi mesi mi è stato donato e che io a mia volta dono agli altri.
Consapevole del fatto, che qualsiasi sfida mi offra la vita, io sono pronta a combatterla sempre col sorriso.
“Mamma ridi, ce l’ho fatta!”
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia
Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia
Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012
Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate
Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate
Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |