POLIAMBULATORIO

L’instabilità vertebrale è una condizione patologica che conduce ad una significativa diminuzione della capacità della colonna vertebrale di mantenere e recuperare sotto carico i suoi normali rapporti nei limiti fisiologici.

Questo può sviluppare una perdita di stabilità funzionale che può tradursi in dolore e disabilità. L’instabilità vertebrale può essere di natura congenita, degenerativa o post-traumatica. Le caratteristiche del dolore sono costituite da ricorrenti ed improvvisi blocchi o cedimenti durante il movimento attivo, da un aumento nel cammino e nelle normali attività quotidiane, da un aumento immediato in posizione seduta.

Gli esami strumentali indispensabili per fare diagnosi di instabilità vertebrale sono la risonanza magnetica, la TAC e la radiografia con prove dinamiche in flesso-estensione.

Spondilolistesi post-traumatica L5-S1. Intervento di stabilizzazione vertebrale con viti e barre.

In fase precoce possono essere utili le terapie conservative e riabilitative per ritardare la progressione della patologia alla base della instabilità. In fase conclamata vi è necessità di una correzione chirurgica con interventi di decompressione, stabilizzazione ed artrodesi vertebrale mediante impianto di viti peduncolari, barre, cages intersomatiche ed apposizione di osso autologo. In alcuni casi possono associarsi procedure di vertebro o cifoplastica.

Articoli recenti

Young woman with a broken ankle on crutches.

Fratture bimalleolari

AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge

Skin aging concept. Beautiful aged woman looking at mirror at wrinkles near eyes, checking face

Invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale interessa ogni persona, con modifiche strutturali

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link