ARTO INFERIORE
Invasature flessibili

L’invaso si può considerare l’elemento più critico e forse importante in una protesi. Il punto di contatto, l’interfaccia tra l’amputato (il suo moncone) e la protesi.
Tornando all’aspetto tecnico negli anni gli invasi hanno subito parecchi cambiamenti, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati, che per i sistemi d’impronta che per le varie tipologie di contenimento e distribuzione delle forze.
A titolo puramente informativo, basta pensare che prima gli invasi erano realizzati in legno con strumenti e tecniche di falegnameria, da cui poi è partita l’evoluzione del settore ma che per alcuni aspetti è ancora molto legata, nel bene e nel male, a questo aspetto artigianale.
