L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale

interessa ogni persona, con modifiche strutturali visibili che fortunatamente possono essere rallentate e trattate. Le tipologie sono principalmente due e sono dovute a fattori interni ed esterni:​

​● Invecchiamento cutaneo intrinseco: dovuto essenzialmente alla genetica;​
● Invecchiamento cutaneo estrinseco: dovuto a diversi fattori esterni.

L’invecchiamento della pelle intrinseco inizia già dopo i 25 anni ed è dovuto ad una serie di modifiche strutturali che generano l’assottigliamento e il cedimento del derma e dell’epidermide. Con il trascorrere degli anni le papille dermiche si appiattiscono e l’apporto del derma nei confronti dell’epidermide diminuisce; questo perché le cellule attive nella produzione di collagene, fibre elastiche e glicosamminoglicani che rappresentano l’impalcatura della pelle, si riducono.
An young woman applies a moisturizing anti-aging cream to her face in front of a bathroom mirror.
Nonostante l’invecchiamento della pelle sia inevitabile, molto può essere fatto per contrastare i sintomi legati a questo come la formazione delle rughe. I trattamenti viso anti-age possono rallentare l’invecchiamento cutaneo intrinseco e, se associati a buone abitudini come un’alimentazione sana e una corretta idratazione, possono dare ottimi risultati. Per proteggere e contribuire al benessere della pelle una beauty skin routine efficace deve basarsi su tre azioni fondamentali: prevenzione, protezione e correzione.

Prevenire:

non tutti possono optare per una vita rilassante in un ambiente sano e pulito. La vita quotidiana è fatta spesso di appuntamenti e ritmi serrati in città inquinate. Gli antiossidanti per la pelle sono un’ottima cura preventiva per evitare alla pelle di essere attaccata dagli agenti esterni e dai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. L’utilizzo “routinario” di sieri antiossidanti aiuta la pelle a difendersi prevenendo la formazione di rughe e uniformando l’incarnato.

Proteggere:

non si dovrebbe mai uscire da casa senza una crema con fattore di protezione. È provato infatti che i raggi UV sono responsabili della comparsa precoce dei segni di invecchiamento cutaneo. Anche d’inverno come crema idratante di base al make-up dovrebbe essere usato un prodotto con SPF di almeno 30.

Correggere:

anche una volta presentatisi, i segni dell’invecchiamento cutaneo possono essere corretti, sia attraverso l’utilizzo di prodotti viso proponendo creme anti-età, prodotti cosmetici schiarenti, idratanti ed esfolianti in grado di correggere i principali segni dell’invecchiamento della pelle come rughe, macchie e discromie che utilizzati con regolarità, aiutano a ridonare alla pelle del viso un aspetto più sano e più giovane, sia attraverso metodiche dermo-estetiche infiltrative (acido ialuronico).

Articoli recenti

Young woman with a broken ankle on crutches.

Fratture bimalleolari

AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link