La Nutrizione Sportiva è una scienza recentemente affermata nel panorama scientifico internazionale, grazie a studi ed evidenze che ne dimostrano l’efficacia nel miglioramento della performance sportiva.

La performance è l’apice della piramide, è la sommatoria sinergica fra la corretta interpretazione e applicazione delle tecniche di Nutrizione Sportiva.

Tra i benefici che questa si propone:

  • il raggiungimento di una composizione corporea ottimale e miglioramento dello stato di idratazione;
  • il miglioramento dello stimolo all’allenamento mediante strutturazione di piani alimentari e integrazioni specifiche studiati in sinergia con il team;
  • miglioramento del sonno;
  • riduzione dello stress psicofisico e delle infiammazioni silenti;
  • riduzione dei tempi di recupero.

Le corrette strategie nutrizionali possono massimizzare il processo di recupero in tutte le sue fasi, al fine di rendere l’atleta pronto alla nuova competizione nel più breve tempo possibile, ovvero l’ottimizzazione della performance atletica, che è il punto principale su cui puntiamo.

Con il recente diploma di Master di Sport Nutrition & Wellness, conseguito dalla Dott.ssa Greco, organizzato da Sinseb presso la Juventus Medical Center (uno dei poli europei più importanti e all’avanguardia nella medicina sportiva e nella nutrizione dell’atleta, nonché centro medico ufficiale della Juventus football club), la Roga SpA è orgogliosa di poter attivare, all’interno del Poliambulatorio, l’ambulatorio dedicato alla Nutrizione Sportiva, ideato e diretto dalla stessa Dott.ssa Greco.

Il percorso nutrizionale diretto dalla Dott.ssa Greco è così composto:

  • prima rilevazione dei parametri di Nutrizione Sportiva con anamnesi alimentare specifica;
  • analisi di composizione corporea professionale mediante BIVA AKERN 101 ASE;
  • stratigrafia ad ultrasuoni;
  • rilevazione della variabilità cardiaca;
  • handgrip;
  • consegna e spiegazione del piano nutrizionale personalizzato con annessa educazione alimentare;
  • visite di controllo con valutazione nutrizionale e monitoraggio della composizione corporea.

Articoli recenti

Young woman with a broken ankle on crutches.

Fratture bimalleolari

AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge

Skin aging concept. Beautiful aged woman looking at mirror at wrinkles near eyes, checking face

Invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale interessa ogni persona, con modifiche strutturali

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link