
L’osteoartrosi è una patologia degenerativa cronica
Osteoartrosi (OA) L’osteoartrosi (OA) è una patologia degenerativa cronica a carico della cartilagine che riveste
Il polso è una struttura anatomica in cui in maniera generica possiamo distingue due complessi minori : la radio-carpica e la medio-carpica, a loro volta formate dall’insieme di altre piccole articolazioni.
Le cause che provocano l’artrosi possono essere distinte in cause primarie e cause secondarie.
Le forme primarie sono dovute alla fisiologica usura delle cartilagini articolari che compongono il polso.
Le forme secondarie, invece, sono artrosi la cui causa iniziale è da ricondurre ad un’altra patologia che ha colpito il polso . Tra queste la più frequente è la causa traumatica che determina lesioni legamentose o fratture che nel tempo, se non trattate in maniera corretta, determinano alterazioni degenerative della cartilagine.
Le cause traumatiche più frequenti sono la frattura di scafoide e le lesioni del legamento scafo-lunato non trattate in maniera adeguata.
Clinicamente il polso si presenta dolente con una limitazione funzionale che negli stadi più gravi può essere quasi totale e determinare un grave disagio per il paziente nelle normali attività quotidiane.
La diagnosi strumentale, viene formulata attraverso l‘utilizzo di diverse metodiche (RX standard e dinamiche, artrografia, RMN, TAC e artroscopia) che ci permettono di individuare, non solo le articolazione coinvolte all’interno del polso, ma anche di comprendere il grado di degenerazione delle cartilagini coinvolte. La causa che ha provocato l’artrosi e quindi di studiare la malattia sono le seguenti:
La stadiazione della malattia, e quindi l’individuazione della causa e di quali articolazioni sono coinvolte, ci permette di programmare il tipo di intervento che sarà “confezionato” su misura ed il cui scopo è ripristinare quanto piu’ possibile il movimento del polso e ridurre il dolore.
Procedure chirurgiche più frequenti:
Nei casi estremamente gravi, per fortuna rari, non rimane che l’artrodesi del polso che purtroppo elimina ogni movimento del polso stesso ma che, grazie all’assenza del dolore, permette una bimanualità altrimenti impossibile da raggiungere.
Spesso come gesto chirurgico aggiuntivo viene proposta pure la denervazione parziale o totale del polso per ridurre il più possibile la componente dolore. In conclusione l’artrosi del polso è una patologia in forte crescita sia per l’aumentare della età media della popolazione sia per l’aumentare dei traumi sia stradali che sportivi. Scopo del chirurgo, attravero anche un approccio multidisciplinare che vede coinvolte figure come il radiologo, il reumatologo , il fisiatra ed il fisioterapista, è migliorare la vita di relazione del paziente tenendo bene a mente qual è il “range of motion“ (arco di movimento ) nelle attività di tutti i giorni.
Palmer | Nelson | Ryu | |
Flex | 5° | 28° | 40° |
Ext | 30° | 37° | 40° |
R.D. | 10° | 12° | 10° |
U.D. | 15° | 27° | 30° |
Osteoartrosi (OA) L’osteoartrosi (OA) è una patologia degenerativa cronica a carico della cartilagine che riveste
La Nutrizione Sportiva è una scienza recentemente affermata nel panorama scientifico internazionale, grazie a studi
POLIAMBULATORIO L’instabilità vertebrale è una condizione patologica che conduce ad una significativa diminuzione della capacità
AREA MEDICO RIABILITATIVA Il dolore cronico comprende ampiamente sia condizioni oggettivamente definite che spiegano la
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia
Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia
Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |