Lui è

Leonardo

Quella di Leonardo è la dodicesima delle storie che vogliamo farvi conoscere, uno dei più piccoli tra gli amici del nostro centro. I più piccoli sono degli eccellenti maestri di vita che ci invitano a trarre meraviglia dalle cose più semplici e che ci aiutano ad innamorarci delle piccole cose, imparando a cercare la felicità guardandola con il loro sguardo onesto.

Leonardo un inno alla vita, è il frutto di un piccolo miracolo venuto al mondo da una mamma straordinaria, Veronica. Si, straordinaria, perché nel 2009 è stata sottoposta ad un trapianto di organo.

Nato il 15 settembre del 2016 all’ospedale Civico di Palermo, sin dai primi mesi di gestazione ad ogni ecografia, Leonardo si mostrava pieno di vita e sempre in movimento, anche troppo rispetto all’età gestazionale.

Al quinto mese di gravidanza, durante un ecografia fu diagnosticata una malformazione all’arto inferiore destro, nello specifico emimelia fibulare. Una notizia drammatica da affrontare tra le mille paure e lo sconfortato che potè essere sorretto solo dalla profonda fede di mamma Veronica e di papà Corrado. È in quel momento che inizia una corsa contro il tempo per cercare di fare quanti più accertamenti possibili per scongiurare eventuali e connesse malformazioni.

Il primo accertamento medico è stato eseguito presso il centro prenatale dell’ospedale Cervello di Palermo dove Veronica si è sottopose ad amniocentesi e cordocentesi.

Anche in quell’occasione il piccolo Leonardo faceva già sentire la sua voglia di venire al mondo, aggrappandosi al cordone ombelicale in senso di protezione e respingendo con forza l’ago che la Dottoressa stava utilizzando per eseguire la procedura.

Tutti gli esami medici eseguiti avevano appurato l’inesistenza di ulteriori complicanze e quindi Leonardo il 15/09/2016 è venuto al mondo.

I primi mesi di vita di Leonardo furono un turbinio di emozioni, da una parte la gioia nel cuore di avere tra le braccia una nuova vita che avrebbe stravolto la loro e dall’altra, l’ovvia paura del futuro che aspettava al piccolo. Non passò molto tempo e subito, Veronica e Corrado iniziarono a contattare tempestivamente i migliori Ortopedici Pediatrici a livello Nazionale, per trovare la migliore soluzione per permettere al piccolo Leonardo una deambulazione quanto più naturale possibile.

Sin dalla tenera età di circa 1 anno e mezzo, Leonardo iniziò ad utilizzare un piccolo tutore che lo aiutava a correggere la dismetria e che gli permise di muovere i primi passi.

Il tutore però non risultava una soluzione idonea né da un punto di vista estetico, per via del doppio piede, né da un punto di vista dinamico, per via della poca stabilità.

Così il 22 Novembre del 2019 presso l’Ospedale Ortopedico Rizzoli di Bologna, il piccolo Leonardo fu sottoposto ad amputazione di una parte dell’arto malformato

Che forza della natura! Un vero leone! A sole due ore dall’intervento, era seduto nel letto che mangiava e rideva con tutto il personale. La gioia più grande, leggere la felicità nei suoi occhi. Il caso di amputazione più veloce mai capitato: dopo 24 ore è fu dimesso, tra l’incredulità dei medici del reparto.

Arriviamo così a quando abbiamo conosciuto nel nostro centro Leonardo: erano i primi mesi del 2020. Prima che tutto il mondo si fermasse, le nostre giornate erano intrattenute da un piccolo e simpaticissimo bimbo biondo, dagli occhi grandi, che è stato capace di far innamorare grandi e piccini.

Leo, è entrato letteralmente nei cuori di tutti e a far parte della nostra grande famiglia, occupando un posto privilegiato: il nostro Direttore Tecnico Rosario Gagliano, è per lui lo zio Rò.

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link