MyoPlus
MyoPlus utilizza l’attività muscolare individule dell’utente che si registra nel moncone durante la riproduzione dei movimenti dell’arto fantasma. A tale scopo, il controllo MyoPlus richiede fino ad 8 elettrodi posizionati nell’invasatura.
Durante la fase di registrazione dello schema di movimento, quest’ultimo associato ad un particolare movimento della protesi viene memorizzato nel MyoPlus. L’attivazione dei muscoli dell’avambraccio viene definita come uno schema di movimento assegnato a un determinato movimento della mano. MyoPlus impara a interpretare questi schemi di movimento individuali dell’utente e li assegna a un movimento specifico della protesi.
Pertanto, è l’utente che istruisce il sistema e in questo modo la protesi si adatta all’utente.
