
Fratture bimalleolari
AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge il malleolo laterale e il malleolo mediale, rispettivamente le estremità distali
AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge il malleolo laterale e il malleolo mediale, rispettivamente le estremità distali
La stenosi lombare è il restringimento patologico o congenito del canale vertebrale lombare, al cui interno decorrono le radici nervose spinali. I livelli vertebrali più frequentemente
Per rendersi conto delle dimensioni socio-economiche del problema l’ictus è attualmente la terza causa di morte in Italia e la prima causa di disabilità a lungo
L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale interessa ogni persona, con modifiche strutturali visibili che fortunatamente possono essere rallentate e trattate. Le tipologie sono
L’eziologia della sindrome fibromialgica non è stata ancora pienamente compresa e rispetto alla fisiopatologia esiste ancora qualche incertezza. L’ipotesi più accreditata sembra riguardare il meccanismo di
AREA MEDICO RIABILITATIVA La sublussazione glenomerale è una lesione articolare caratterizzata dalla perdita del rapporto anatomico tra la testa omerale e la cavità glenoidea della scapola.
AMBULATORIO DI NEUROCHIRURGIA Anatomia del rachide cervicale Il rachide cervicale è composto da sette ossa (vertebre da C1 a C7) che sono separate l’una dall’altra da
Area medico riabilitativa The Thoracic Outlet Syndrome (TOS) detta Sindrome dello Stretto Toracico, consiste in una condizione causata dalla compressione delle strutture adiacenti la regione dello
ambulatorio di dietetica Le leguminose sono una categoria di alimenti preziosi In quanto ricchi di fibre soprattutto solubili importanti per nutrire i nostri batteri intestinali (microbiota)
AREA MEDICO RIABILITATIVA Dolore dietro la coscia? Quando cammini o stai seduto a lungo? Forse è una tendinopatia degli hamstring Per tendinopatia degli hamstring si intende
AREA MEDICO RIABILITATIVA La SLAP lesion della spalla è una lesione che si verifica in seguito ad un trauma o da overuse. Il termine SLAP prende
La riparazione artroscopica delle lesioni del menisco: salvare il menisco per salvare il ginocchio. Il menisco è un cuscinetto costituito da cartilagine fibrosa che si trova
Soffri di dolori nella zona laterale dell’anca, soprattutto quando cammini o fai le scale, talmente importanti da costringerti spesso a fermarti? Potrebbe trattarsi della Tendinopatia Glutea.
Da anni studio la medicina funzionale, nello specifico mi piace approfondire l’aspetto nutraceutico e funzionale del cibo. L’alimentazione funzionale prevede un metodo individuale e personalizzato, basato sulle
AREA MEDICO RIABILITATIVA L’instabilità laterale della caviglia è una condizione complessa e può risultare difficile da valutare e trattare. È composta da tre articolazioni: sindesmosi astragalica,
AMBULATORIO DI NEUROCHIRURGIA Vertebroplastica e Cifoplastica Le fratture vertebrali hanno attualmente una elevata incidenza nella popolazione e possono avere diverse origini. Alcune sono date dall’osteoporosi (Fig.
Osteoartrosi (OA) L’osteoartrosi (OA) è una patologia degenerativa cronica a carico della cartilagine che riveste le superfici articolari, associata progressivamente a sclerosi dell’osso subcondrale, osteofitosi e
La Nutrizione Sportiva è una scienza recentemente affermata nel panorama scientifico internazionale, grazie a studi ed evidenze che ne dimostrano l’efficacia nel miglioramento della performance sportiva.
POLIAMBULATORIO L’instabilità vertebrale è una condizione patologica che conduce ad una significativa diminuzione della capacità della colonna vertebrale di mantenere e recuperare sotto carico i suoi
AREA MEDICO RIABILITATIVA Il dolore cronico comprende ampiamente sia condizioni oggettivamente definite che spiegano la presentazione dei sintomi, sia condizioni idiopatiche con origini sconosciute. Nonostante il
AMBULATORIO DI NEUROCHIRURGIA Le discopatie sono largamente diffuse nella popolazione generale con un notevole aumento dell’incidenza nel corso degli ultimi anni. La conoscenza delle cause e
La lombalgia definisce una patologia, con sintomatologia dolorosa, riferita al tratto lombare o dorso-lombare, ossia il tratto inferiore della colonna vertebrale. Cenni anatomici Il tratto lombare
Secondo gli scienziati, uno dei momenti chiave dell’evoluzione umana è stato lo sviluppo del pollice opponibile caratteristico della nostra specie, particolare morfologico che garantisce la presa
Caso clinico: giocatore amatoriale di padel con postumi di distorsione di caviglia in inversione, trattata conservativamente. FASE 1 -PROTOCOLLO RICE(Rest, Ice, Compression, Elevation) -Reclutamento muscolare in
La “cervicale” o dolore al collo, cervicalgia nel linguaggio tecnico, è un disturbo molto comune. Si stima infatti che circa il 75% della popolazione ne sperimenti un
Case Report Ottimi risultati per la scoliosi dell’adulto ottenuti in correzione in Art Brace oltre il 63%. Rx iniziale: una scoliosi >40° (rx iniziale 44° Cobb)
L’artrosi di polso rappresenta circa il 10% di tutte le localizzazioni dell’arto superiore. Il polso è una struttura anatomica in cui in maniera generica possiamo distingue
Le calcificazioni, un approccio multidisciplinare alla cura Uno dei luoghi comuni più ricorrenti sull’organismo umano è che sia una macchina perfetta, questa idea non corrisponde alla
La “frozen shoulder” (spalla congelata), detta anche capsulite adesiva. Colpisce circa il 2-5% della popolazione, soprattutto soggetti di età compresa tra i 40 e 65 anni,
L’artrite reumatoide: in che modo interessa il piede. Quali sono i sintomi e le manifestazioni di questa patologia infiammatoria autoimmune L’artrite reumatoide è una malattia cronica
Case Report Scoliosi dell’adulto, una patologia da sempre poco considerata e molto trascurata. Ottimi risultati ottenuti in correzione in Art Brace 45% per la toracica (nella
Acquaticità neonatale L’acquaticità neonatale è un’attività che fa riferimento agli aspetti dell’adattamento fisico e sensoriale in acqua. Essa coinvolge lo sviluppo motorio ,cognitivo ed emotivo del
Cos’è una Bia. La bioimpedenziometria corporea è un esame rapido, non invasivo, di semplice utilizzo e preciso. Serve a valutare la composizione corporea di un soggetto
Cosa c’è da sapere sulla Terapia Manuale La definizione di terapia manuale secondo IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapists) è: “una specializzazione della fisioterapia
I piedi: istruzioni per l’uso. I piedi sono fatti per godere di libertà di movimento e, come per ogni struttura del corpo, per essere utilizzati. “Ciò
Art-brace e Metodo Lionese Nuovo approccio nel trattamento della scoliosi in età evolutiva. Il webinar che la ROGA ha organizzato nella giornata del 9 giugno ha
La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Per riabilitazione neurologica s’intende quel
Tutore in carbonio flessibile Realizzato con articolazioni Fior & Gentz Scienza, tecnologia ed innovazione sono i capisaldi della nostra azienda.Per questo motivo la ROGA punta ad
“Classificazione e nuove strategie terapeutiche nella scoliosi dell’adulto: una patologia da sempre poco considerata e molto trascurata!” Introduzione La scoliosi viene definita come una patologia deformante
Quando una scoliosi lieve può diventare pericolosa se non trattata precocemente ed adeguatamente! Case report Scoliosi strutturale idiopatica dell’adolescenza toraco-lombare dx evolutiva 50° Cobb ai limiti
Un caso di raro voluminoso “Encondroma” del II metacarpo della Mano. A livello della mano possono insorgere vari tipi di tumori, sia benigni che maligni. I
Con la campionessa paralimpica Giusy Versace hanno calpestato le piste di tutto il mondo, dal 2010 la accompagnano nella sua quotidianità, nella corsa, naturalmente, ma anche sulla pista
Rieducazione posturale globale La rieducazione posturale globale è una tecnica nata e sviluppatasi nell’ultimo secolo con lo scopo di armonizzare l’organismo umano e ripristinare così una
La protesi monocompartimentale di ginocchio L’artrosi è una patologia degenerativa articolare che determina un precoce deterioramento delle superfici articolari e porta gravi danni alla cartilagine del
Percorso riabilitativo all’uso della protesi di arto inferiore. L’amputazione viene definita come la resezione del segmento distale di un arto, in seguito ad un intervento demolitore,
Scoliosi “La scoliosi dell’adulto, una patologia da sempre poco considerata e molto trascurata: le nuove e moderne strategie terapeutiche” Introduzione Come è noto, la scoliosi è
Idrokinesiterapia Il termine idrokinesiterapia deriva dall’unione delle parole greche hydar (acqua), kines (movimento), e therapeia (guarigione). La riabilitazione in acqua viene e deve essere rigorosamente svolta
Effetti Psicologici della Pandemia da Coronavirus Dr.ssa Ileana Milano Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapia La pandemia da Coronavirus ha alterato le abitudini e gli stili
Plantari a lievitazione “La morfostruttura podalica è una delle più complesse architetture del nostro organismo”; tale per cui le sue articolazioni e le rispettive funzioni devono
Meeting La nuova frontiera dell’ortopedia: la Stampante 3D Facciamo rete! Il mondo è in continua evoluzione. Cambiamo noi, cambiano i nostri pazienti, i quali hanno esigenze
Questa mattina presso l’azienda RO.GA. srl è stata inaugurata l’opera omaggiata dal professor Mario Termini per ricordare il presidente e il fondatore dell’azienda, il sig. Francesco
Che cos’èla Scoliosi? Dal greco scolios curva, la scoliosi si definisce come una deformazione tridimensionale della colonna caratterizzata da un’inclinazione laterale sul piano frontale, associata ad
Massaggio Linfodrenante Il Linfodrenaggio Manuale (LDM) è una tecnica molto utile in diversi ambiti della riabilitazione nel trattamento di edemi, ma è importante sottolineare fin da
Fratture del polso La frattura del polso è un incidente molto comune favorito dall’attività fisica nel giovane e dall’osteoporosi nell’anziano. 1 % L’incidenza si aggira intorno al
Enna: alla scoperta dell’eccellenza siciliana: il Centro Ortopedico RO.GA. Scopri di più
Area Ricerca & Sviluppo Ro.GA.: innovazione tecnologia e ricerca e sviluppo in stretta collaborazione con l’area produttiva, all’interno della nuova area si persegue l’obiettivo aziendale di
Innovazione per realizzare le nostre calzature su misura utilizziamo il grande piano di lavorazione CAD Cam,ci consente di eseguire il taglio automatizzato di una vasta gamma
È il riconoscimento ottenuto da Roga, società leader nel settore ortopedico, che ha ricevuto il bollino verde dall’Iss per produrre i Dispositivi di protezione individuale (Dpi).
Diamo il benvenuto nella nostra struttura al Prof. Luciano Leone, Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Vascolare, che coordinerà il nuovo ambulatorio RO.GA. sul piede diabetico. Medico
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia
Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia
Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012
Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate
Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate
Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |