Lui è
ORAZIO

Riproduci video
Raccontare una storia non è solo un semplice gioco di fantasia, ma è soprattutto dare a noi stessi la preziosa possibilità di accedere alla nostra intimità. È la chiave per scoprirsi e riscoprirsi, ma anche per trasmettere aspetti di sé a chi sta con noi e a chi non ci conosce nemmeno. Narrare non è semplicemente un dire cronologico di eventi, ma un’azione di grande valore perché in quel momento si sta donando la propria storia, quella che serve per costruire la coscienza e la conoscenza, la stessa che ti forgia, che ti fa crescere e che è cucita sulla tua pelle.
Ogni giorno una nuova scoperta ed un nuovo medico da consultare. Ogni viaggio, un nuovo dolore ed una nuova sfida da affrontare. Prima visita all’Ospedale pediatrico a Genova: neurofibromatosi di tipo I, una malattia genetica caratterizzata dalla predisposizione allo sviluppo di tumori del sistema nervoso. Non scoprirono solo quello ma anche una grave displasia alle ossa lunghe, l’arto inferiore sinistro più corto di soli 3 cm.
Il mondo sembrava non esistere più intorno a loro. Giorni dopo giorni, settimane dopo settimane. Si era fermato tutto. Marina era stremata dal dolore, un dolore talmente forte che ti toglie il respiro e sembra che ti manchi l’aria. La rabbia rende tutti vulnerabili e spesso prende il sopravvento. Marina, però, ha fatto come solo una mamma sa fare: è riuscita a trasformare lo sconforto e la rabbia in coraggio.
Vietato Arrendersi! È questa la frase che dà la forza ad Orazio e ai suoi genitori di andare avanti.
La prima operazione, un intervento di epifisiodesi per arrestare o rallentare la crescita: la gamba destra ha superato i 12 cm. Continui interventi, continue visite in ospedali, in cliniche tra specialisti e dottori per tanti e lunghissimi anni.
Orazio è appena uscito dalla sala operatoria. “Grazie Mamma!”. Queste sono le sue prime parole. In quell’instante capirono che aver preso quella decisione era stata la scelta giusta e che era stata presa per renderlo autonomo.
Orazio adesso ha voglia di rimettersi in piedi dopo anni passati su una sedia a rotelle. A due mesi dall’amputazione, Orazio inizia il suo percorso all’interno della nostra struttura. Con grinta e determinazione, decide di mettersi in piedi per la prima volta. Tanto lavoro, tanto sudore e tanti sforzi per riuscire a raggiungere ciò che aveva sempre desiderato la sua autonomia. Sin da subito, Orazio e la sua gentilezza hanno catturato i cuori dei nostri fisioterapisti e del Direttore Tecnico Rosario Gagliano, che ha gioito insieme a lui e alla sua famiglia quando per la prima volta nella sua vita Orazio ha indossato il suo primo paio di scarpe ed ha fatto il suo primo passo.
Vedere Orazio camminare per la prima volta; era così naturale come se lo avesse sempre fatto. Ed invece, erano passati ben 15 anni prima che ci riuscisse. Prima dell’amputazione, non riusciva neanche a fare le cose più semplici come reggersi in piedi o camminare. Oggi, invece, con la sua protesi, che mostra fiero e orgoglioso, riesce a lavarsi da solo, andare a scuola, giocare a pallone e fare lunghe passeggiate con il suo amico a quattro zampe. Il suo sogno si è avverato. Ha 15 anni e fa tutto ciò che ha sempre desiderato.
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia
Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia
Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012
Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate
Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate
Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |