
Fratture bimalleolari
AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge
Negli anni, l’accento si è spostato dalla determinazione della disabilità alla valutazione delle abilità residue, la riabilitazione neurologica è vista come una disciplina medica capace di curare il danno grazie alla cospicua raccolta di dati a sostegno delle capacità di riorganizzazione e rigenerazione del sistema nervoso, nonché la dimostrazione che questi fenomeni sono in grado di indurre una ripresa funzionale. La plasticità neuronale, difatti, viene definita come la capacità del cervello di adattarsi alle mutevoli pressioni esterne e di acquisire nuove esperienze creando una nuova organizzazione strutturale e funzionale del sistema nervoso centrale. Ma la neuro-riabilitazione, oltre al recupero del danno funzionale che è avvenuto a livello del Sistema Nervoso, si occupa anche di fornire le strategie più adatte per permettere al paziente di utilizzare al meglio le sue capacità funzionali residue. Parliamo di una Riabilitazione che si propone obiettivi a medio e lungo termine, con lo scopo iniziale di recuperare le maggiori autonomie del paziente, nella fase acuta e sub-acuta del danno neurologico.
L’ equipe riabilitativa è formata da figure professionali che interagiscono tra di loro per la valutazione e il trattamento a 360 ° del paziente:
Il paziente neurologico, a causa dell’entità del danno, presenta difficoltà nel compiere le normali attività di vita quotidiana rendendo la sua indipendenza compromessa. Sono pazienti che hanno bisogno di continua assistenza clinica e affettiva.
La presa in carico del paziente neurologico prevede:
Importante inoltre, la figura del “Caregiver”, rappresentati da familiari o badanti adeguatamente formati, che con la loro assistenza contribuiscono al recupero del paziente.
Per restituire le autonomie ai pazienti neurologici e garantire un recupero funzionale della parte lesa, i fisioterapisti dopo un’attenta anamnesi e valutazione possono applicare varie tecniche di trattamento di Neuro-riabilitazione, garantendo in questo modo una personalizzazione della terapia.
Tra le varie tecniche ricordiamo:
Generalmente il trattamento riabilitativo del paziente neurologico ha una durata in media dai 3 ai 6 mesi in base all’ entità del danno e al recupero funzionale.
Il trattamento deve essere tempestivo, prima si inizia e più chance di recupero ci sono per i pazienti; i primi 6/8 mesi sono infatti cruciali e determinanti.
La riabilitazione neurologica mira:
— Area Medico Riabilitativa —
AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge
La stenosi lombare è il restringimento patologico o congenito del canale vertebrale lombare, al cui
Per rendersi conto delle dimensioni socio-economiche del problema l’ictus è attualmente la terza causa di
L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale interessa ogni persona, con modifiche strutturali
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia
Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia
Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012
Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate
Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate
Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |