Riabilitazione

Arto Inferiore

Il Centro è dotato di un moderno e attrezzato reparto di riabilitazione e fisiochinesiterapia e di un reparto di addestramento all’uso della protesi e dell’ortesi per arto inferiore. Troverete due palestre dedicate esclusivamente alla riabilitazione all’uso della protesi, dove il paziente sarà seguito da personale qualificato per permettergli di raggiungere una maggiore autonomia nella vita quotidiana.

Come prima cosa il terapista spiega all’amputato le caratteristiche della protesi, e tramite le parallele, aiuta quest’ultimo a mettersi in piedi mostrandogli la posizione eretta che dovrebbe assumere (ortostatismo tra le parallele), ristabilendo l’equilibrio e lavorando con carico alternato tra protesi e gamba controlaterale.

Riabilitazione

Avendo preso familiarità con la protesi, l’amputato inizia a lavorare sulla flessione del ginocchio protesico e controlaterale, così da iniziare a bilanciare la forza. A questo punto l’amputato è pronto a compiere i primi passi, lavorando sulla traslazione del carico dell’arto controlaterale alla protesi e viceversa. Presa dimestichezza con la distribuzione del peso durante il passo, bisogna lavorare sulla tecnica per migliorare il passaggio sull’avampiede protesico. Il paziente può iniziare a deambulare con l’assistenza del terapista, lavorando sullo schema crociato. Inizialmente, deambula con l’aiuto delle parallele, successivamente con l’aiuto di bastoni o stampelle, fino ad arrivare alla deambulazione senza ausili (dove è presente solo l’assistenza del terapista che corregge la postura).
Una volta che il paziente ha acquistato sicurezza durante il cammino, le fasi successive sono quelle di salita e discesa delle scale e l’utilizzo della pedana propriocettiva, fino ad arrivare alla deambulazione in luoghi aperti.

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link