

RO.GA.
La RO.GA. Academy è un progetto RO.GA. nato dall’esperienza pluriennale nell’organizzazione di corsi di formazione per i professionisti della sanità e alla ricerca & sviluppo aziendale. RO.GA. si è distinta negli anni per l’attenzione dedicata non solo alla cura ma anche alla cultura, formando medici e paramedici sui principali temi nel campo dell’Ortopedia e della Medicina Fisica e Riabilitativa, grazie anche alla presenza di relatori di fama nazionale ed internazionale.
All’interno della RO.GA. Academy l’Area Lab è il settore dedicato all’innovazione e alla continua ricerca e sviluppo in campo tecnologico.
L’Area LAB vanta la presenza di attrezzature di ultima generazione come la Spinometria Formetric, il WalkerView per la Gait Analysis e la Pedana Baropodometrica per l’analisi statica e dinamica dell’appoggio a terra dei piedi.
Il Centro RO.GA. è uno dei pochi Centri nel Sud Italia che offre agli atleti una valutazione a 360° per il miglioramento delle loro performance e per il recupero funzionale in caso di infortunio.
Negli anni, sono stati numerosi i partecipanti ai corsi accreditati ECM ed altri eventi di formazione e che hanno lasciato feedback positivi sui temi trattati e sulla presenza di relatori di fama nazionale ed internazionale, diventando un’area dell’azienda con un ruolo formativo e professionale non indifferente. All’interno della struttura è presente anche una sala formazione, che annualmente ospita diversi convegni e corsi di formazione utili per l’aggiornamento continuo di tutti i professionisti della sanità.
Ogni anno la RO.GA. Academy organizza corsi sui seguenti temi:
- Amputazioni di arto inferiore
- Amputazioni di arto superiore
- Scoliosi e patologie della colonna vertebrale
- Piede diabetico
- Trattamento ortesico nella paralisi cerebrale infantile

Contattaci
Centro Ortopedico
+39 0935 41555
h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00
Area Medico Riabilitativa
Amministrazione
+39 0935 533657
h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00
La funzione “Google Maps” usa i cookie che si è scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto, abilitare i cookie: clicca qui per le preferenze sui cookie.