Sistema

CAD Cam

Il Sistema 3D Cad Cam Scanner Full Total Body “Orten body 360” e sistema di stilizzazione digitale tramite software Ortenshape è il PRIMO body scanner in ITALIA, presente presso il Centro Ortopedico RO.GA. di Enna, che permette la scansione del corpo in pochissimi secondi e con una precisa ricostruzione virtuale in 3D. Questo consente, non solo di eliminare gli svantaggi del tradizionale calco in gesso ma, mediante la sua super precisione (margine di errore < 1mm) e la rielaborazione computerizzata mediante un sofisticato software,
permette la realizzazione di busti più precisi, più efficaci e più tollerati dalla persona. Il gesso digitale è il risultato di 35 anni di esperienza e di pratica quotidiana nella realizzazione dei corsetti del Tronco, grazie a questa tecnologia è possibile realizzare direttamente il VERO corsetto ARTbrace.

Sistema CAD

Il paziente si posiziona al centro di uno “scanner”, dotato di un sofisticato sistema ottico di sensori, il medico specialista segna dei punti di repere (markers) anatomici prestabiliti che poi verranno rilevati in maniera precisa dai sensori di questo sistema ottico (nessuna esposizione a radiazioni) il quale, successivamente, trasferirà tutte le informazioni acquisite al software, dove verrà riprodotta in maniera fedele e precisa l’immagine virtuale in 3 D del paziente.

Calco Gessato Tradizionale

stima 5-6 mm

Sistema Cad/Cam con IPad

stima 1,5-1,6 mm

Sistema in 3 D Full Total Body Orten

stima < a 1,5-1,6 mm

Acquisizione Multipla

Un altro aspetto importante di questo sistema è la possibilità di realizzare più “calchi”, più scansioni, dove in ogni acquisizione il paziente, sotto la guida del medico specialista, assume, sulla base dei nuovi concetti biomeccanici di correzione, delle specifiche posizioni in correzione della colonna, in modo da poter correggere la colonna a “blocchi”:

  • regione lombo-pelvica (bacino)
  • regione lombare della colonna
  • regione toracica della colonna

Rappresente l’unica e valida soluzione per realizzare il calco segmentale secondo i blocchi di Schroth, mediante:

  • Controllo Video
  • Punti di repere personalizzati
  • Gestione delle pieghe della concavità

In altre parole, il medico prima di far avviare la scansione dal tecnico, avrà la possibilità di controllare visibilmente e in maniera precisa, la posizione in correzione del paziente mediante appunto un sistema video, dotato di alcune telecamere che vanno a riprendere e visualizzare il paziente a 360°. Si avrà una visione del corpo in tutti gli spazi e piani:

  • una Antero-Posteriore (di fronte)
  • una Visione Laterale (di lato)
  • una Visione Trasversale (dall’alto)


Tutta la procedura si esegue in pochissimi secondi (circa 3-4 sec), dove il sistema effettuerà rapidamente una scansione in posizione corretta e controllata di tutto il corpo, inclusa la colonna. Questo aspetto è molto importante perché i sistemi tradizionali in circolazione (calco gessato tradizionale/Sistema Cad/Cam con IPad) sono vincolati a realizzare un solo calco (scansione).

Sistema CAM

Realizzazione del calco definitivo

Una volta eseguita la scansione, le immagini trasferite sul computer verranno ulteriormente “lavorate” dal tecnico ortopedico mediante un sofisticato software, sviluppato nel 2013, fino alla realizzazione del calco definitivo.

CARATTERISTICHE

-possibilità di sovrapporre i vari calchi acquisiti durante la scansione, in modo da eliminare le parti non corrette e mantenere invece la parti poste in correzione

-la possibilità di modificare in maniera precisa le spinte del corsetto, di regolare in maniera precisa il livello inserendo virtualmente le immagini radiografiche digitali dentro il calco così da essere sempre più precisi ed efficaci.

Il risultato finale è quello di ottenere un “calco ideale” preciso ed altamente realistico.

Infine, un braccio meccanico, sotto la guida delle informazioni del computer, va a scolpire in maniera precisa un blocco di poliespanso (materiale simile al gesso), che riprodurrà fedelmente il calco.

Successivamente in laboratorio verranno adattati e montati tutti i vari componenti che porteranno alla realizzazione finale del corsetto.

ROBOTICOM ORTIS

Tecnologia ed Innovazione

Riproduci video

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link