ORTESI

Tutori

L’ortesi è un aiuto ortopedico con più funzioni: sostenere, scaricare, immobilizzare, guidare, correggere la postura e/o posizionare. Le ortesi vengono utilizzate nel caso di disturbi funzionali dell’apparecchio locomotore (scheletro, muscolatura) e sono contraddistinte da un campo d’applicazione molto vasto.
Caratteristiche tecniche Realizzato su calco in gesso negativo/positivo, in resina compensato e rinforzi in carbonio, o in polipropilene/estruso con rinforzo in carbonio. Può essere realizzato articolato alla caviglia per pazienti che presentano instabilità alla tibio-tarsica nel piede cadente.

Tutore

KAFO

Utilizzato principalmente in casi di paralisi celebrali infantili, ictus, traumi cerebrali e spina bifida. Questo tutore ha diversi obiettivi, primo tra tutti quello di conservare o migliorare la lunghezza dei muscoli adduttori, flessori e tricipite surale, ritardando anche l’intervento chirurgico.

Tutore

Tutore AFO

Utilizzato principalmente in casi di paralisi cerebrali infantili – mielomeningocele e lesioni midollari livello S1 – S2 – forme diplegiche distali o prossimali – emiplegie, patologie di origine genetica che rendono necessario il contenimento e la correzione del segmento gamba-piede, in particolare durante la statica eretta e la deambulazione. Ne è stata dimostrata l’utilità nel trattamento riabilitativo finalizzato a favorire il bilanciamento posturale anche in concomitanza con piattaforme mobili.

Tutore

Tutore Pelvipodalico

Utilizzato per bambini con spina bifida a livello lombare, ma trova applicazione anche per altre patologie dove si ha un deficit muscolare dei glutei e conseguente incapacità estensoria del tronco sulle cosce.

Innovazione a porta di mano

Scanner 3D

Lo scanner 3D portatile è pensato ed utilizzato per scansionare gli arti umani da 20 cm a 10 m di distanza. Il software che viene utilizzato ci permette con precisione e accuratezza di trasformare i file grezzi della scansione in modelli finiti di tutori per arto superiore e inferiore, che verranno poi stampati all’interno della nostra area R&D con la stampante 3D.

Tutori 3D

Design

Innovazione

Tecnologia

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link