Art-brace e Metodo Lionese

Nuovo approccio nel trattamento della scoliosi in età evolutiva.

Il webinar che la ROGA ha organizzato nella giornata del 9 giugno ha avuto la finalità di aggiornare i partecipanti in merito alle più recenti metodiche diagnostiche e terapeutiche disponibili allo stato attuale, utili per migliorare ulteriormente un corretto approccio al paziente affetto da scoliosi.

In tal senso, è stato presentato il nuovo corsetto lionese ARTbrace e con esso i risultati già pubblicati in Letteratura, i protocolli di utilizzo proposti dal metodo lionese, le metodiche di costruzione del corsetto ed il lavoro di rieducazione posturale associato al trattamento ortesico.

Inoltre, sono stati trattati svariati argomenti riguardati la colonna vertebrale, le deviazioni angolari patologiche del rachide umano, il suo trattamento conservativo attraverso l’utilizzo del nuovo corsetto lionese ART Brace e la fisioterapia associata con Dynamic Beam.

Il Webinar è iniziato con un primo intervento da parte del Presidente e Direttore Tecnico della ROGA Dott. Rosario Gagliano, il quale ha introdotto gli argomenti in seguito trattati dai relatori: Il Professor Jean Claude de Mauroy, ortopedico e fisiatra, ideatore del nuovo corsetto ART Brace, Il Dr Fabio Salvatore Gagliano Ortopedico specialista nel trattamento delle patologie della colonna alla Clinique du Parc di Lione e Direttore Sanitario della ROGA, Il Professor Pierfranco Lentini, esperto Kinesiologo nel trattamento riabilitativo delle scoliosi idiopatiche con metodo lionese e il tecnico ortopedico Dott. Giovanni Mirenda.

Conclusa l’introduzione del presidente sui temi trattati la parola è dunque passata al Dott. Mirenda, il quale ha esposto le metodiche di acquisizione utili per il confezionamento di un busto ortopedico con particolare attenzione alla grande innovazione che il centro propone ovvero l’uso di uno scanner Full Total Body essenziale per la creazione di un vero corsetto ART Brace. Successivamente, il Professor De Mauroy ha mostrato le notevoli evoluzioni fatte nei 200 anni di storia del Metodo Lionese focalizzando l’attenzione dei partecipanti sulla biomeccanica correttiva del corsetto da lui brevettato.

Il Dr Fabio Gagliano ha poi evidenziato gli importanti risultati raggiunti in termini di correzione del busto dalla sua creazione risalente all’anno 2013 ad oggi, sottolineando come futuri studi non potranno che rendere ancora più evidente il significativo miglioramento delle deviazioni angolari con il suddetto dispositivo ortopedico.

Infine, Il Professor Lentini ha concluso mostrando l’utilità del dispositivo Dynamic Beam in associazione al trattamento ortopedico per il miglioramento delle patologie del rachide.

Il webinar ha riscosso un lauto interesse nella platea connessa con grande soddisfazione da parte dei relatori.

WEBINAR

ARTbrace e
Corsetto Lionese

Riproduci video

Articoli recenti

Young woman with a broken ankle on crutches.

Fratture bimalleolari

AREA MEDICO RIABILITATIVA Le fratture bimalleolari sono una tipologia di frattura della caviglia che coinvolge

Skin aging concept. Beautiful aged woman looking at mirror at wrinkles near eyes, checking face

Invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento della pelle è un processo fisiologico e naturale interessa ogni persona, con modifiche strutturali

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link