ARTO INFERIORE

Protesi Transfemorali

Diversamente dal livello transtibiale, in quello transfemorale è conveniente realizzare una leva lunga (moncone distale).

Le protesi transfemorali si distinguono in esoscheletriche/tradizionali ed endoscheletriche/modulari.

1 %
protesi modulari applicate

Le protesi tradizionali oggi sono meno utilizzate, in quanto risultano essere pesanti e non è possibile inserire ginocchia e piedi a tecnologia avanzata. Pertanto, è caratterizzata da un basso livello di attività funzionale.

Quelle tradizionali sono costituite da:

  • Invasatura realizzata su calco di gesso positivo/negativo o attraverso sistemi di CAD/CAM
  • Valvola
  • Gambale di legno o in poliuretano
  • Protezione anteriore del ginocchio in cuoio
  • Estetizzazione esterna anatomica dell’invaso e del gambale
  • Ginocchio in legno o in poliuretano
  • Piede

Le protesi modulari sono costituite da:

  • Invasatura realizzata su calco di gesso positivo o negativo
  • Valvola
  • Struttura tubolare con moduli di articolazione e collegamento
  • Dispositivo di allineamento a livello dell’invasatura e del ginocchio
  • Estetizzazione in espanso elastico in un solo pezzo
  • Estetizzazione anatomica
  • Calza di rivestimento
  • Piede
PROTESI MODULARE DA BAGNO

AQUALINE

Le attività svolte in aree bagnate – per esempio la doccia quotidiana o andare in piscina – sono spesso una sfida per molti amputati: l’umidità e terreni scivolosi aumentano il rischio di cadere.

Il ginocchio monocentrico resistente all’acqua Aqua è molto compatto e leggero. Il vostro tecnico può regolare la fase dinamica tramite l’unità idraulica miniaturizzata per adeguarla alle vostre esigenze. Potete anche bloccare l’articolazione con un meccanismo di bloccaggio integrato supplementare facile da comandare tramite un’apposita leva.

Il piede Aqua è caratterizzato da un alto grado di resistenza antiscivolo e l’elemento di bloccaggio integrato nel ginocchio Aqua offre un maggior grado di sicurezza quando si resta in piedi o si cammina.

Riproduci video

Resta connesso!

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre attività, promozioni e news.
Iscriviti adesso alla nostra newsletter inserendo la tua mail e sarai subito connesso.

Contattaci

Centro Ortopedico

+39 0935 41555

h08:30 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Area Medico Riabilitativa
Amministrazione

+39 0935 533657

h09:00 - 13:00 / h14:30 - 19:00

Utility

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Contributi pubblici:

Contributo conto esercizio €69.000,00 Invitalia

Contributo conto impianti €348.650,00 Invitalia

Credito imposta investimenti aree svantaggiate €34.117,50 Agenzia delle Entrate

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art 52 della L.234/2012

Link

Sport bonus € 6.500,00 Agenzia delle Entrate

Contributo a fondo perduto € 7.500,00 Regione Sicilia

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione € 44.443,57 Agenzia delle Entrate

Credito d’imposta ex L. 178/2020 c. 1054 € 1.343,00 Agenzia delle Entrate

Gli altri aiuti fruiti sono consultabili nella sezione del Registro Nazionale aiuti di stato al seguente link:
RNA Trasparenza Aiuti

Link